Come costruire una scrivania pc.

Le scrivanie per pc sono degli strumenti che possiamo considerare parte integrante dell’arredo sia delle case che degli uffici o dei locali commerciali di alcuni tipi. In effetti la scrivania per pc potrebbe quasi essere considerata come un pezzo indispensabile per molte persone, sopratutto per coloro che magari svolgono un tipo di lavoro che prevede l’utilizzo continuo del computer o che magari riguarda la compilazione frequenti di moduli. Questi tipi di lavoro, per poter essere svolti al meglio, richiedono ovviamente la presenza di un piano di appoggio di un certo tipo e in effetti le scrivanie per pc, o comunque destinate a degli ambienti professionali, sono quelle che meglio rispondono alle esigenze di chi ha queste necessità. La scrivania per pc è diventata anche parte integrante dell’arredamento delle nostre case, infatti tutti noi possediamo un pc e spesso lo utilizziamo… Leggi Tutto

Cronotermostati, pro e contro

I moderni cronotermostati sono dei dispositivi digitali dotati di intelligenza artificiale, in grado di pre-impostare il grado di temperatura e climatizzazione in ambienti domestici e lavorativi, pianificando anche data e ora in cui attivare il riscaldamento, anche da remoto. Vediamo, insieme, pro e contro di questi strumenti, meglio esemplificati su www.sceltacronotermostato.it, che semplificano la vita grazie alla loro natura tecnologica. I vantaggi sono impliciti, nel senso che razionalizzano le temperature in modo da ridurre anche i consumi, in base alle esigenze quotidiane, abbassandole quando in casa o in ufficio non c’è nessuno o alzandole per preparare un rientro o stabilizzandole quando si è presenti nell’ambiente riscaldato. Fra i ‘pro’ del cronotermostato c’è proprio la possibilità data da questi utili dispositivi di sospendere il riscaldamento quando casa è vuota, ad esempio, una funzione che porta a risparmi calcolabili nell’ordine fra il… Leggi Tutto

Scaldabagni, quale marca scegliere

Volendo fare una panoramica degli scaldabagni sul mercato degli elettrodomestici ci accorgiamo subito che la scelta è infinita, basta vedere l’ampio assortimento di modelli in commercio sul sito tematico Scaldabagno Migliore. La scelta si divide fra scaldabagni elettrici o a gas e dipende da una serie di fattori relativi alle esigenze familiari e al tipo di impianto domestico, se si ha la possibilità di allacciarsi alla rete gas urbana o, al contrario, si abita in zone decentrate o montane dove la fornitura non arriva. In ogni caso, tutti i migliori brand si sono attrezzati per produrre entrambe le tipologie. Ma quale marca scegliere, per andare sul sicuro? Non c’è che l’imbarazzo della scelta, in questo principio di 2020 che vede ai primi posti delle hit settoriali brand che si riconfermano come una garanzia per affidabilità e ottimo rapporto qualità/prezzo.… Leggi Tutto

Cronotermostato, modelli di ultima generazione

I cronotermostati sono sempre più diffusi nelle case, dove portano comfort grazie a temperature sempre adeguate e sistemi di climatizzazione innovativi e tecnologici da impostare per loro tramite. Stando alla programmazione, i cronotermostati possono operare sia su scala giornaliera che a giorni alterni o con dei distinguo fra giorni feriali e week end, dipende dalla pianificazione che gli si dà di volta in volta. In fase di installazione si collegano alla caldaia tramite cavi anche se sta prendendo piede la tendenza a installare modelli wireless, senza fili e con pianificazione da remoto tramite appositi telecomandi. Per attivare i comandi anche se si è outdoor si trovano oggi in commercio tipi di cronotermostato con GSM incorporato attivabili da smartphone con vibrazione, squillo o messaggistica. Si possono anche trovare sul mercato modelli predisposti per essere collegati a interfacce telefoniche, la tecnologia non… Leggi Tutto

Tipologie di scaldabagno: elettrico e a gas

Nonostante i tempi cambino, lo scaldabagno non è uscito dal mercato e continua ad essere commercializzato con successo, essendo un elettrodomestico usato per riscaldare l’acqua noto anche come boiler, disponibile in due varianti: a gas o elettrico. Quest’ultima tipologia è la più diffusa sul mercato, anche se meno conveniente dal punto di vista dei consumi di energia elettrica. Ultimamente si sono affacciati in commercio anche altri tipi di boiler, alimentati a legna o a pompa di calore, più economici e innovativi, come si può verificare su www.scaldabagnomigliore.it . Altra distinzione riguarda i modelli istantanei o ad accumulo in base al modo di erogazione idrica. In cosa si differenziano? Mentre i boiler istantanei producono acqua calda ‘no limits’, i modelli ad accumulo hanno un serbatoio di capienza variabile che, una volta esaurita la riserva, richiedono qualche ora per poter riscaldare la… Leggi Tutto