Per creare un trucco perfetto avremo bisogno di tanta pratica, un’innata passione, e anche degli strumenti giusti. I make up artist sanno bene quanto il giusto prodotto può aiutare in questo caso. Se non vuoi essere da meno non puoi perderti questo articolo in cui parleremo dei migliori set per il trucco!
I kit per il trucco sono un espediente comodo e pratico per acquistare, in un’unica volta e con un’unica spesa, quasi tutti i trucchi di cui abbiamo bisogno. Possono contenere pezzi diversi, dal numero variabile. In genere è meglio acquistare quelli più forniti, per avere una maggiore scelta e flessibilità nella creazione del make up. In ogni caso in questi kit troviamo diversi pennelli, spugnette e detergenti utili per creare trucchi meravigliosi. Il tutto poi racchiuso in un pratico contenitore: spesso valigette, molto facili da trasportare e da riporre. E visto che anche l’occhio vuole la sua parte sono persino esteticamente belle! Occhio però alle dimensioni: cerchiamo di acquistare un astuccio che possiamo riporre facilmente e non ingombri troppo.
Per capire che tipo di kit fa per noi cerchiamo di capire innanzitutto quanto questo deve essere fornito – e poi di cosa! Valutiamo poi la comodità dei pennelli, la qualità delle setole degli stessi, e i vari accessori di cui è provvisto il kit. La praticità d’uso non è da sottovalutarsi. Per gli esperti sarà un valore aggiunto, in quanto potranno stendere al meglio il trucco e anche velocemente. Per chi è alle prime armi è fondamentale, per imparare al meglio e non creare effetti indesiderati. Cerchiamo un ottimo compromesso tra prezzo, efficienza e design.
I principianti dovrebbero scegliere dei kit provvisti di una sorta di guida, che spiega loro come usare nella maniera corretta gli accessori in esso contenuti. I truccatori alle prime armi ne gioveranno, mentre per gli esperti questo è una caratteristica superflua e irrilevante.
Ci sono set per il trucco appartenenti a ogni fascia di prezzo. Ce ne sono di particolarmente economici, come di costosissimi. Anche in questo caso non facciamoci ingannare né da quelli eccessivamente economici, né da quelli troppo cari: la verità sta sempre nel mezzo.