Il termine joystick è di derivazione inglese (letteralmente è composto dalla sintassi joy, “gioia”,e stick,”bastone”.
La pronuncia italianizzata è “giòistik”, derivante dal nome della leva utilizzata per la guida di aeromobili, chiamata invece barra di comando.
Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall’utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un’apparecchiatura o un attuatore meccanico.
Alla categoria dei joystick appartengono i joystick digitale, quando sono rilevate soltanto la direzione cardinale di inclinazione della leva, ed il joystick analogico, che rileva l’ampiezza dell’inclinazione.
L’impiego più conosciuto del joystick è da controller nei videogiochi per arcade, console o computer, e permette di muovere un personaggio, un oggetto o un cursore.
Il joystick per console è composto dalla base di supporto, dalla leva di comando e di uno o più pulsanti che permettono di svolgere azioni differenti in base specifiche per gioco.
La base è adattata per essere appoggiata su un ripiano e spesso dotata di ventose per fissarsi su di esso. Recentemente, invece, sono prodotti modelli più adatti a essere tenuti in mano.
La leva è integrata alla base; nei joystick digitali, la leva può essere inclinata in tutte le direzioni e inclinandosi può chiudere un insieme di contatti elettrici posti all’interno della base.
Sono presenti 4 contatti corrisp ondenti alle direzioni orizzontali e verticali.
La quantità e disposizione dei pulsanti sono variabili a seconda dei modelli; comunemente si possono avere pulsanti sulla base di supporto, azionati dalla mano che non regge la leva, o sulla leva stessa, sul davanti usate come un grilletto ed infine sulla cima, dove li aziona il pollice.
Nei joystick per console più datati, Come l’Atari 2600, si utilizzava un solo pulsante con la funzione di pulsante di fuoco (denominato anche quando non serviva a sparare).
Il peso di un joystick varia dai 200 ai 400 grammi, in base alla manifattura dei suoi componenti; se un joystick è caratterizzato da un motore per il sistema di vibrazione integrato, ed emette quindi vibrazioni durante la performance di gioco il suo peso è di 300 grammi.