Scaldabagni, quale marca scegliere

Volendo fare una panoramica degli scaldabagni sul mercato degli elettrodomestici ci accorgiamo subito che la scelta è infinita, basta vedere l’ampio assortimento di modelli in commercio sul sito tematico Scaldabagno Migliore. La scelta si divide fra scaldabagni elettrici o a gas e dipende da una serie di fattori relativi alle esigenze familiari e al tipo di impianto domestico, se si ha la possibilità di allacciarsi alla rete gas urbana o, al contrario, si abita in zone decentrate o montane dove la fornitura non arriva. In ogni caso, tutti i migliori brand si sono attrezzati per produrre entrambe le tipologie. Ma quale marca scegliere, per andare sul sicuro? Non c’è che l’imbarazzo della scelta, in questo principio di 2020 che vede ai primi posti delle hit settoriali brand che si riconfermano come una garanzia per affidabilità e ottimo rapporto qualità/prezzo.

In particolare ogni marchio si distingue per delle peculiarità dei suoi prodotti, per cui anziché parlare di migliore o migliore si suggerisce di individuare le qualità che si ricercano in uno scaldabagno a seconda delle esigenze soggettive. Ad esempio, i modelli Bosch sono fra i più moderni tecnologicamente parlando e performanti, mentre i modelli Ariston hanno una risposta per tutti, in modo da poter orientare la scelta sul modello che meglio di ogni altro calza a pennello al bagno di casa. Se si cerca la perfezione teutonica si potrà indirizzare la scelta su uno scaldabagno Vaillant, se invece si è affezionati al made in Italy la risposta è Savio.

Tutti questi articoli, con le relative specifiche tecniche, possono essere ‘studiati’ sul web dove si possono trovare tutte le info e le caratteristiche necessarie a ‘illuminarci’ anche andando direttamente sui siti ufficiali delle case madri, prodighe di notizie a riguardo, sia sulla natura del modello che sul fattore ‘consumi’ illustrandone anche la vocazione, o meno, al risparmio in termini di sprechi energetici. Fortunatamente i moderni scaldabagni sono sempre più ‘intelligenti’ e previdenti proprio per quanto riguarda i consumi, rientrando in classi energetiche tali da consentire sensibili tagli dei costi in bolletta. Resta il fatto che la spesa richiesta da uno scaldabagno elettrico è superiore a quella di un modello a metano o Gpl che ha il vantaggio di potersi alimentare dalla rete dell’impianto domestico.