Tiragraffi, molto più di un grattatoio

L’istinto felino del gatto si traduce in una serie di abitudini comportamentali che vanno dall’istinto predatorio alla smania di graffiare, non ultimo il bisogno di marcare il territorio per farsi ‘annusare’ e lasciare traccia del suo passaggio. Chi ha avuto un gatto sa che è un animale libero, che si affeziona ma coi suoi tempi, va e viene quando vuole lui, anche se è capace di un grande trasporto affettivo e di un forte legame con l’uomo. Ovunque si trovi, in casa come allo stato brado, il gatto esprime la sua felinità in mille modi e per essere aiutato a farlo ha bisogno di strumenti che siano di stimolo, come il tiragraffi. Sbaglia chi identifica questo strumento come un semplice supporto dove il gatto graffia e lima le unghie. Per chi vuole scoprire i segreti e le molteplici funzioni di questo indispensabile ‘amico’ di gioco e sviluppo del gatto si consiglia di visitare il sito www.migliortiragraffi.it.

I tiragraffi (se non tutti, certi modelli) sono concepiti per soddisfare più di un bisogno innato e primordiale del nostro amico a quattro zampe, di cui l’atto del graffiare e pulirsi le unghie è solo un aspetto. Sul tiragraffi il gatto si stiracchia, si allunga, si rotola e, se ha la fortuna di averne uno accessoriato, ci dorme e si arrampica con flessioni degne di un palestrato e si cimenta in improvvisate caccia al topo o al pesciolino di turno, riprodotto fedelmente nella foggia di pupazzetti che fanno impazzire il nostro tigrotto. Se, poi, il gatto riconosce nel gioco elementi che gli sono naturali come uno spago, una corda o la corteccia di un albero, state certi che non se ne separerà più.

Certo, la limatura degli artigli ha un suo perché. Da sempre i gatti, per affrontare le insidie naturali e gli attacchi di predatori più grandi di loro, hanno avuto bisogno di difendersi con le unghie, ecco perché gli artigli di un gatto saranno sempre affilati a puntino. La routine più tranquilla e domestica di casa non cancella del tutto quel lato ribelle e selvatico che fa del gatto un solitario, un animale autonomo e per certi versi ribelle. Proprio per dare una risposta alla natura felina, che altrimenti si esplica in comportamenti distruttivi per la casa e i suoi arredi, il tiragraffi è una soluzione che placa i suoi istinti dando modo al gatto di sfogarsi in piena libertà.